L'associazione ha fra i suoi obiettivi prioritari, il contrasto al pregiudizio contro la malattia mentale e il fare cultura rispetto ai temi della salute . Per realizzare questo obiettivo, si parte dall'assunto che ogni prodotto/oggetto che l'associazione progetta e realizza, debba avere anche un contenuto culturale comunicabile.
Periodicamente si mettono a punto progetti culturali specifici sia a partire da possibili collaborazioni e partenariati che da idee che nascono nel confronto fra i soci.
Le voci di Prometeo
Le Voci di Prometeo è uno spettacolo teatrale che denuncia la pratica disumana e degradante della contenzione meccanica. Un testo che è stato scritto partendo dalle testimonianze delle persone che hanno subito questo trattamento durante i ricoveri in reparto psichiatrico. Il rischio di costruire muri, lacci e prigioni per allontanare da noi ciò che ci fa paura come il diverso e la follia, è un pericolo sempre presente. Lo spettacolo aderisce alla campagna nazionale “E tu slegalo subito” ed è stato portato in scena in diversi teatri a Torino e in Piemonte e all’interno di eventi e rassegne dedicate alla salute mentale.
Futuro antico
Futuro Antico è una mostra collettiva di arti visive allestita tra marzo e aprile 2019 presso la sede di via Virle 21. Sono stati selezionati disegni, sculture e installazioni realizzati da soci dell’associazione con l’obiettivo di dare spazio e visibilità a esperienze espressive intense ed estetiche irregolari. E’ stato prodotto un catalogo di questa mostra e pubblicato come supplemento alla rivista Segn/Ali.
Message in the bottle
Il contributo alla campagna plastic free e a quella della difesa dell’acqua pubblica messo in campo da Arcobaleno, si traduce nella realizzazione di ….bottles. Infatti parte del ricavato della vendita sarà destinato a sostenere i Comitati per l’acqua pubblica e la loro battaglia per un diritto di tutti e per la tutela di un bene prezioso per la terra.
Ecco cosa scrive il comitato dell’acqua pubblica Torino ” Ringraziamo Arcobaleno per aver pensato a noi per un progetto di autofinanziamento che ha un alto valore sociale prima che economico, visto che non si tratta solo di vendere una borraccia, ma di diffondere un messaggio, una idea di comunità che abbraccia i beni comuni e le fragilità umane.
Per informazioni e acquisti scrivici a o telefona ai contatti dell’associazione.
Un'arancia che fa bene
Campagna di acquisto delle arance di Arcobaleno destinata a sostenere alcuni progetti sociali cittadini. La campagna 2019/2010 sostiene le borse di studio che la Casa del Quartiere di San Salvario ogni anno attiva alle famiglie con ISEE inferiore ai 13000 euro che vogliano iscrivere i propri figli ad una attività corsistica della Casa; e il progetto della scuola Gabelli in collaborazione con i Bagni Pubblici di Via Agliè.