L'Associazione Arcobaleno si pone l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone e per questo motivo si occupa di consumi consapevoli e sostenibili. Ragionare di consumi significa fare cultura e rivolgersi a tutta la cittadinanza, coinvolgendola in azioni ed esperienze in cui la diversità diventa una differenza e non distanza.
Confrontarsi sulle dinamiche economiche di produzione del denaro, provare a percorrere strade in cui strumenti come il Gruppo di Acquisto Collettivo, l’Arcoboutique, la costruzione di reti di artigiani in grado di intervenire a prezzi ragionevoli, l’autoproduzione di prodotti ortofrutticoli rappresentano, concretamente, l’impegno dell’associazione su questi temi. Con un più ampio approccio questo ambito può definirsi il tentativo di costruire una cultura di difesa del reddito e di cittadinanza sostenibile.
La rappresentazione pratica di questa dichiarazione di intenti è rappresentata dalle esperienze di:
Gruppo di Acquisto Collettivo, nato nel 2007 dall’iniziativa della Provincia di Torino Fragili Orizzonti, che permette a tutti i cittadini di acquistare prodotti alimentari di qualità e per la cura della casa, certificati e provenienti da produzioni rispettose dell’ambiente e delle maestranze. Il Gruppo di Acquisto Collettivo collabora con tutti quegli attori che promuovono azioni di consumo consapevole.
I GAC si avvalgono di realtà sociali del territorio per curare la promozione e la distribuzione a quanti aderiscono. Arcobaleno è una di queste realtà e attraverso questa esperienza crea una opportunità di incontro con la società civile per i suoi soci e veicola una cultura della salute mentale.
Il GAC (Gruppo d’Acquisto Collettivo) è il servizio di acquisto collettivo in filiera corta che la cooperativa Terra Terra, in collaborazione con l’Associazione Arcobaleno, offre ai propri associati per fare insieme la spesa anche settimanalmente, con prodotti agroalimentari di alta qualità ad un prezzo non maggiorato rispetto a quello di acquisto sostenuto dall’associazione.
Aderendo al gruppo di acquisto collettivo promosso da Arcobaleno, il consumatore potrà:
- sostenere piccoli produttori, consumando cibo selezionato e prodotto con una particolare attenzione alla sostenibilità animale ed ambientale
- sostenere un’Ass. come Arcobaleno che si propone di abbattere i pregiudizi legati alla malattia mentale, proponendo un paradigma innovativo dove sono i “matti ad aiutare i sani”
Attualmente, i gruppi d’acquisto gestiti da Arcobaleno Onlus hanno luogo:
- ogni martedì dalle16 alle 19.30 in Via Umberto Giordano I, zona Barriera di Milano
- ogni mercoledì dalle 16 alle19.30 presso la Casa del Quartiere di San Salvario
Per informazioni e adesioni telefona o visita la pagina facebook gac arcobaleno o Cooperativa Terra Terra e Sostenibile.com.
Qui e qui hanno scritto di noi, qui puoi trovare il volantino.
Dal gruppo di acquisto alla Campagna che fa veramente bene
Partendo con le storiche arance di Salvatore Ticli e passando attraverso i gruppi di acquisto collettivi, l’associazione Arcobaleno decide di promuovere mensilmente “campagne che fanno veramente bene”, sostenendo piccoli produttori con i quali instaura rapporti di collaborazione mirati alla realizzazione di iniziative congiunte di tipo culturale in cui sensibilizzazione ai consumi e lotta allo stigma contro la malattia mentale si intrecciano.
Le campagne prevedono anche che parte del ricavato sia devoluto a sostenere alcuni progetti di realtà sociali del territorio cittadino o della stessa Arcobaleno, in un’ottica di reciprocità e con l’intento di creare circuiti di rete “virtuosi” in cui sono “i matti ad aiutare i sani”.
Tra i produttori delle nostre campagne:
– Az. Agr. Salvatore Ticli
– Consorzio Castelmagno, Frantoio Oleificio Perrotta, Caseificio La Pratichiera, I Ciliegi Selvatici, fornitori storici della dispensa di Solidea
– Az. Agr. Soframo
– Az. Agr. La Chabranda
– Coop. L’Arcolaio
– Cooperativa Terra Terra
Tra i sostenitori presenti nella nostra rete:
– Solidea
– Coop. Progetto Muret
– Acli Torino
– Associazione ASAI
– Coop. Pro.ge.s.t.
– Ass. Diapsi Torino
– ALMM
– Casa Bordino
– Coop. Astra
– Condominio Bologna
– Casa del Quartiere di San Salvario
– Bagni pubblici di Via Agliè
– Bagni pubblici di Via Baltea
La Difesa del Quotidiano, una opportunità, coordinata dall’Associazione Arcobaleno in cui una rete di artigiani permette di avere dei servizi di riparazione e di consulto su problematiche tecniche che possono insorgere presso le abitazioni dei soci dell’associazione. È una modalità che permette di promuovere la cura del proprio domicilio con la sicurezza di avere la giusta risposta alle proprie personali esigenze.
L’Arcoboutique, una boutique di abiti e calzature, che donati e opportunamente selezionati, trovano nuova vita e vengono messi a disposizione dei soci dell’associazione, i quali con una piccola donazione possono vestirsi con indumenti di qualità e di sicura vestibilità.
Matti per il Cibo. L’associazione organizza iniziative e conferenze a carattere informativo e culturale e incontri di conoscenza sull’autoproduzione, aperti a tutta la cittadinanza e in collaborazione con le realtà cittadine che operano sui temi del consumo. Ogni momento è occasione per veicolare contestualmente la conoscenza della associazione e avvicinare in questo modo le persone al tema della malattia mentale cercando di ridurre il pregiudizio e lo stigma che la accompagnano.
Orti collettivi e sociali. Arcobaleno prende parte ad alcuni progetti cittadini che prevedono la destinazione di aree, spesso abbandonate e degradate, ad orti urbani. Tali aree sono affidate ad associazioni che coinvolgono per la coltivazione sia cittadini che soggetti del territorio che operano per l’inclusione sociale.