Parlare di lavoro e salute mentale significa interrogarsi sulla costante evoluzione
delle attività produttive e professionali nella nostra società e sul significato che assume nella vita delle persone
L’associazione Arcobaleno prova a formulare, mettendo a frutto la propria esperienza, una riflessione operativa sul tema del lavoro con l’obiettivo di offrire alle persone un sistema di opportunità e laddove possibile un cambiamento della loro qualità della vita. La responsabilità dell’associazione su queste tematiche è di tipo, prevalentemente, orientativo/osservativo.
La convenzione con l’ASL città di Torino e la partecipazione ai lavori del Bandolo attribuisce dell’associazione Arcobaleno tale responsabilità su tutto il territorio metropolitano. L’associazione ha costruito una rete di interlocutori e agenzie disponibili a condividere una visione e mettere in atto una flessibilità organizzativa in grado di dare accoglienza e possibilità di espressione alle capacità umane e professionali delle persone con le quali entra in contatto. Non necessariamente solo sul piano produttivo, ma soprattutto come opportunità di fare qualcosa di utile diventi cultura e benessere.
I percorsi che vengono attivati prevedono 2 possibili fasi della durata di 1 anno:
- Prima fase di conoscenza e osservazione
- Seconda fase di approfondimento e valutazione specifica sull’assunzione di responsabilità e rinforzo delle competenze.
Laddove ci siano le condizioni è possibile una terza fase avanzata con l’attribuizione di specifici incarichi all’interno dell’associazione o presso altre agenzie o realtà professionali disponibili.
L’accesso a tali opportunità è mediato dai Servizi di Salute Mentale dei DSM con cui è in atto una convenzione (attualmente DSM ASL Città di Torino).
L’associazione mette in campo personale specializzato, all’interno di equipe multidisciplinari, che, con responsabilità diverse, provano ad incidere sul tema del lavoro e del reddito personale. Anche sviluppando un pensiero, una visione, una prospettiva.
L’accesso a tali opportunità è mediato dai Servizi di Salute Mentale dei DSM con cui è in atto una convenzione (attualmente DSM ASL Città di Torino).
L’associazione mette in campo personale specializzato, all’interno di equipe multidisciplinari, che, con responsabilità diverse, provano ad incidere sul tema del lavoro e del reddito personale. Anche sviluppando un pensiero, una visione, una prospettiva.